Ci ha lasciato la Donna e la Regina più amata ed ammirata con il più lungo regno britannico. Una Donna che ha visto nel tempo cambiare il Regno Unito, ma che ha saputo adeguarsi senza mai perdere la sua popolarità e dignità nel corso degli anni. Amata dai sudditi e dedita al suo compito fino alla fine, senza mai fare un passo indietro. Definita una sovrana rigida, comportamento probabilmente dettato dal ruolo che ricopriva, ha saputo affrontare tutti gli eventi e le crisi che il Regno Unito ha dovuto affrontare durante i suoi settant'anni di regno. Questo suo atteggiamento le ha permesso di diventare il simbolo dell'Inghilterra. Una Donna, una Madre e una Sovrana con una vita piena e che ha saputo regnare con dignità e consapevolezza una Nazione. Mai sopra le righe fiera del ruolo che ricopriva. Amata dal suo popolo, anche i media la rispettavano e Lei li ha saputi utilizzare con intelligenza durante la sua vita. Si e impegnata con devozione per assolvere al ruolo che ricopriva fino agli ultimi giorni di vita e grazie al suo impegno è riuscita nel far sopravvivere la monarchia in Inghilterra. Un esempio che molti dovrebbero seguire dedicandosi al ruolo o al compito che viene loro affidato. Spero sia spirata serenamente e con l'affetto e la vicinanza dei suoi familiari e God Save the Queen
Nell’anno del centenario della morte di Eleonora Duse, il Vittoriale degli Italiani inaugura la stagione primaverile con la festa “Ho coronato la saggezza oggi e acceso il gran fuoco” che s i terrà sabato 9 marzo dalle ore 16.00 nella casa-museo di Gabriele d’Annunzio a Gardone Riviera. Ma chi era Eleonora Duse? Nata a Vigevano, 3 ottobre 1858 è stata un'attrice teatrale italiana, considerata una delle più grandi di tutti i tempi. Soprannominata "la divina" per la sua sensibilità interpretativa e la sua impareggiabile capacità di trasmettere emozioni, Duse calcò i palcoscenici di tutto il mondo, incantando il pubblico con la sua naturalezza e la sua intensità emotiva. Duse era una perfezionista instancabile , sempre alla ricerca di nuove sfide artistiche. La sua recitazione era caratterizzata da una naturalezza disarmante e da un'intensità emotiva che lasciava il pubblico senza fiato. Era capace di comunicare con il solo sguardo, con un gesto o un sospiro. Una f...
Commenti
Posta un commento