Mai più lottizzazione. Tantomeno vertici designati in base alla fedeltà, anziché alla competenza. Questa la proposta dell’attuale opposizione per liberare la Rai dai partiti, nel tempo molti governi hanno predicato la stessa cosa.. Queste scelte però bisognerebbe farle quando si vincono le elezioni, non è che quando si è in maggioranza si fanno le nomine lottizzando la RAI e poi quando si è in minoranza si dice che bisogna smettere di lottizzare la RAI perché è una posizione un po’ ridicola, senza senso e ritengo anche un po’ immorale. Quando si fanno certe affermazioni e si vuole percorrere una certa strada bisogna ricordare che nel tempo il PD non è stato immune dalle lottizzazioni in RAI, anzi ha creato interi canali lottizzati. Penso che la credibilità di certe affermazioni quando ci si trova in minoranza sia abbastanza bassa. Se effettivamente il PD crede in questa affermazione di voler liberare la RAI dalle lottizzazioni lo vedremo in futuro quando forse vincerà le elezioni .
Nell’anno del centenario della morte di Eleonora Duse, il Vittoriale degli Italiani inaugura la stagione primaverile con la festa “Ho coronato la saggezza oggi e acceso il gran fuoco” che s i terrà sabato 9 marzo dalle ore 16.00 nella casa-museo di Gabriele d’Annunzio a Gardone Riviera. Ma chi era Eleonora Duse? Nata a Vigevano, 3 ottobre 1858 è stata un'attrice teatrale italiana, considerata una delle più grandi di tutti i tempi. Soprannominata "la divina" per la sua sensibilità interpretativa e la sua impareggiabile capacità di trasmettere emozioni, Duse calcò i palcoscenici di tutto il mondo, incantando il pubblico con la sua naturalezza e la sua intensità emotiva. Duse era una perfezionista instancabile , sempre alla ricerca di nuove sfide artistiche. La sua recitazione era caratterizzata da una naturalezza disarmante e da un'intensità emotiva che lasciava il pubblico senza fiato. Era capace di comunicare con il solo sguardo, con un gesto o un sospiro. Una f...
Commenti
Posta un commento