Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2023

Il fenomeno delle baby gang a Salò: un'analisi dei fatti preoccupanti

  Negli ultimi tempi, la tranquilla città di Salò si è trovata al centro dell'attenzione a causa di un fenomeno inquietante: le cosi dette baby gang. Questi gruppi composti principalmente da adolescenti stanno seminando il panico nelle strade e destando preoccupazione nella comunità locale. Salò ha sempre goduto di una reputazione di tranquillità e sicurezza. Tuttavia, negli ultimi mesi, il paese ha assistito a un aumento delle attività di disturbo legate alle baby gang. Gruppi formati principalmente da adolescenti che durante le lezioni di educazione civica erano probabilmente assenti.   Questi gruppi hanno un impatto significativo sulla comunità di Salò. I residenti si sentono sempre più insicuri per le strade, soprattutto di notte, temendo di essere vittime di attacchi o furti (episodi già successi). L'immagine pubblica della città è stata danneggiata, con possibili conseguenze e ripercussioni sul turismo e sull'economia locale. Le autorità locali e le forze dell'o...

Il buon governo premia

Anche questa tornata di elezioni è giunta al termine e il buon governo del centro destra premia. Il concetto di "buon governo" di un paese può essere definito come un sistema in cui il governo agisce in modo responsabile, trasparente, equo ed efficiente per soddisfare le esigenze e gli interessi della popolazione. Di conseguenza la metodologia di azioni del governo in carica premia anche I paesi e le città che si sono espresso in questi giorni. Responsabilità: Il governo è   responsabile nei confronti dei cittadini e delle istituzioni, agendo nell'interesse pubblico e rispondendo delle sue azioni e il rispetto dei principi dello Stato di diritto. Trasparenza: il governo è trasparente, consente ai cittadini di avere accesso alle informazioni rilevanti e di partecipare al processo decisionale. La trasparenza favorisce l'accountability e aiuta a prevenire la corruzione. Partecipazione: I cittadini partecipano attivamente al processo decisionale attraverso meccanismi de...

Salvare la nostra lingua

  Si è parlato della proposta presentata da Fabio Rampelli, inerente l’anglomania, l'uso della lingua italiana al posto dell'inglese. L'obiettivo è "difendere e promuovere la lingua italiana" e proteggere l'identità nazionale. La lingua italiana riveste un ruolo fondamentale nella vita quotidiana del Bel Paese. Rappresenta uno strumento di comunicazione, un patrimonio storico/culturale che necessita di tutela e protezione. L'evolversi della società, la crescente interazione con altre nazioni, la difesa della lingua italiana si rivela cruciale per preservarne la sua ricchezza. E’ essenziale sostenere iniziative destinate a garantire lo studio e il ruolo centrale della lingua italiana. La lingua italiana riveste un ruolo fondamentale nella cultura e nella società. La tutela e la promozione di questa antica e affascinante lingua è essenziali per preservare l'identità culturale dell'Italia, è uno strumento di comunicazione indispensabile per milioni di...

C'è chi non si smentisce mai

Ormai faccio fatica nel sorprendermi ed inalberarmi rispetto ai comportamenti delle persone ma nel caso dell’affermazione o meglio del tweet "Morta Maria Giovanna Maglie, aveva 70 anni. A differenza di  Michela Murgia  è morta esaudendo il desiderio di morire sotto  un governo fascista ", pubblicato sul suo profilo da Pietro Diomede in merito alla morte della giornalista Maglie mi chiedo ma al peggio non c’è mai fine. Un tweet che denota odio verso chi non la pensa come lui, di fronte alla morte di una persona ci hanno insegnato che il giusto comportamento deve essere il rispetto, la compassione, un comportamento discreto, anche quando si tratta di persone “avversarie” si deve adottare un comportamento rispettoso e compassionevole. Rispetto per la vita: anche se con l'avversario si sono verificati conflitti o divergenze, ritengo che sia importante ricordare che la morte di una persona rappresenta una perdita per la sua famiglia e i suoi cari. Compassione per il dolore de...

Violenza contro le donne: una battaglia ancora in corso

  Purtroppo è ormai storia di tutti i giorni la violenza contro le donne, un problema diffuso che affligge la   nostra società. È una violazione dei diritti umani fondamentali e rappresenta una grave minaccia per la salute, la sicurezza e la dignità delle donne. Nonostante i progressi compiuti nella lotta contro tale fenomeno, molto resta ancora da fare per eliminarlo completamente dalla nostra società. La violenza contro le donne assume molteplici forme, violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica. Si manifesta in tutti i contesti, a casa, sul posto di lavoro, nelle scuole e nella comunità. Affligge le donne di ogni età e condizione sociale che possono essere vittime di queste forma di violenza. Secondo le statistiche, una su tre donne nel mondo ha subito violenza fisica o sessuale nel corso della propria vita. Le conseguenze della violenza contro le donne sono devastanti per la società nel suo complesso ma principalmente per le vittime dirette. Le donne che subiscono...